Che cosa offre il Parco
della Fantasia Gianni Rodari per la stagione estiva?
Dal 18 giugno al 9 agosto 2002 il Parco può accogliere 300 bambini al
giorno, tra i 5 e i 12 anni.
Preferibilmente suddivisi così:
- 5 - 9 anni max. 100 b. programma
A: mattino Ludoteca / pomeriggio Giardini
- 8 - 10 anni max. 100 b. programma
B: Lago Ludoteca
- 8 - 12 anni max. 100 b. programma
C: Giardini Lago
La Ludoteca delle Tante storie per
giocare
- 18 postazioni tra cui dividersi per
giocare (costruzione, ruolo, linguistici, logici, videogiochi,
letture, ecc.)
- merenda e pasto al sacco, al chiuso
o all'aperto
- 3 laboratori tra cui scegliere
(scrittura creativa, grafica, microteatro)
- possibilità di inoltrasi nel borgo
antico
- giochi di piazza e sotto la cupola
Un edificio di 1.000 mq e la piazza
degli Arcobaleni, composta da una grande cupola, un’area verde e una
zona pavimentata, per un totale di 6.000 mq
I Giardini della Torta in cielo
- Gran gara per tutti, con varie
azioni motorie e stimoli fantastici
- 5 laboratori tra cui dividersi
(teatro, graffiti, costruzione di animali fantastici, musica,
teatro)
- Giochi nelle varie postazioni
(labirinto, percorso alpino, tra gli alberi, ecc)
- Merenda e pasto al sacco, sotto gli
alberi o sotto le piramidi
Una grande area attrezzata con
piazzole, sentieri e servizi, di quasi 90.000 mq, tra boschi di
castagno e una stupenda vista sul lago d’Orta.
Il Lago del Ragionier Pesce
se l'arrivo è a Omegna
- Giochi in battello, da Omegna a Orta
- Scopri S. Giulio nei panni del
Barone Lamberto
- Giochi in battello, da S. Giulio a
Orta oppure a Penna
- Merenda all'aperto o in battello
se l'arrivo è a Orta
- Scopri S. Giulio nei panni del
Barone
- Giochi in battello, da S. Giulio a
Orta
- Merenda all'aperto o in battello
Orta, l’isola di S. Giulio ed il
lago che le circonda sono un trinomio di poesia, ove è impossibile
non creare e ambientare storie fantastiche e immaginarsi protagonisti.
Note:
- Costo 20 euro, cadauno, per chi
arrivasse in treno (viene messo a disposizione un bus navetta).
Costo 18 euro, cadauno, per chi arrivasse con pulmann proprio. Il
costo del battello è compreso nel prezzo.
- Qualora il gruppo che prenota
superasse le 200 unità verrà praticato uno sconto del 5 %.
- Si consiglia agli accompagnatori
di far leggere ai ragazzi, nei giorni che precedono la gita,
qualche pagina di di Gianni Rodari, anche soltanto una breve serie
di filastrocche. Poi di impegnare il viaggio a pensare una storia,
buffa, tragica, d’avventura, e di immaginare come sarà il
borgo, il lago, la montagna che li attende. La sorpresa di fronte
alla realtà sarà notevolissima.
- Prenotare per tempo, per
organizzare al meglio la visita.
Che cosa offre il Parco
ai genitori ?
Sempre
Ludoteca delle Tante storie per giocare, ossia ….
un paese fantastico, che forse assomiglia a Omegna, con venti diverse
postazioni di gioco, ricche di giocattoli favolosi e di oggetti veri
per giocare a fare finta, i cantieri, la ferrovia, con la casa dei
libri di Gianni, una grande cucina di campagna, la fabbrica delle cose
che non ci sono, gli armadi con le sorprese multimediali, il fondo del
lago pieno di libri asciutti e …
Orari di apertura, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 15.00
alle 18.00, sabato anche dalle 10. alle 12.00.
(€ 3,00, per mezza giornata)
Laboratori della Grammatica della fantasia, dove ….
la parola si fa testo (si inventano e scrivono filastrocche e rime
alla maniera di Rodari); la parola si fa colore (si illustrano
racconti di Rodari); la parola si fa teatro (si costruiscono
personaggi per storie brevi e fantastiche).
Ogni domenica, dalle ore 15.00 alle 17.00
E in altre occasioni collegate a feste particolari, così come
pubblicizzato periodicamente sul sito. (€. 6,00)
Dal 1° maggio
I Giardini della Torta in cielo, con ….
i percorsi ludico – creativi, la collina dei suoni, il labirinto, il
laboratorio degli animali fantastici, il teatro all’aperto.
Inoltre, sentieri per passeggiate nei boschi di castagni e betulle,
con piazzole vista lago, attrezzature per pic-nic e le piramidi con
servizi e ripari in caso di mal tempo.
Sono in vendita schede per giocare insieme, i genitori con i figli, (€.
1,00), oppure si possono prenotare attività di gioco e di laboratorio
condotte da animatori (€. 6,00 per l’intero pomeriggio).
Al sabato, alla domenica e nei giorni delle vacanze scolastiche dalle
15.00 alle 18.00
E ancora
Mostre gustose e interattive,
di grafica, giocattoli, libri. (€. 6,00)
Prossimamente
Altan & Rodari: il gioco della fantasia - al pomeriggio, dal 3
marzo al 1° aprile – (lunedì chiuso)
Costa & Rodari: il gioco della fantasia – al pomeriggio, dal 7
aprile al 1° maggio – (lunedì chiuso)
La festa mensile del gioco
Al pomeriggio, con merenda inclusa. (€. 6,00)
Prossimamente
La Pimpa arriva in ludoteca
Travestimenti e giochi con il Carnevalspettacolo di Ghemme
23 marzo ore - 15.00/18.00
Racconti d’autore e incontri con creativi
Al venerdì pomeriggio. (€. 6,00)
Prossimamente
Incontro con Francesco Altan, venerdì 8 marzo, ore 15.00 \ 18.00
Incontro con Nicoletta Costa, venerdì 5 aprile, ore 15.00 \ 18.00
Feste di compleanno con animatore
Su prenotazione, venerdì o sabato pomeriggio. €. 80,00 (ogni 25
bambini)
Mercatino di ….
libri e oggetti, sul come far leggere e giocare i figli.
Si ricorda che il Parco organizza programmi per le classi:
Una giornata fantastica (proposta minima a 15,00 €.)
Due giorni di fantasia (proposta minima a 18,00 €.)
N.B. Le attività sono riservate a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni.
Che cosa offre il Parco
alle scuole ?
Una giornata fantastica
Dalle ore 9.30\10.00 alle ore 15.30\16.30
Costo 15,00 €.
- Ludoteca delle Tante storie per
giocare, ossia …
un paese fantastico, che forse assomiglia a Omegna, con venti
diverse postazioni di gioco, ricche di giocattoli favolosi e di
oggetti veri per giocare a fare finta, i cantieri, la ferrovia,
con la casa dei libri di Gianni, una grande cucina di campagna, la
fabbrica delle cose che non ci sono, gli armadi con le sorprese
multimediali, il fondo del lago pieno di libri asciutti e …
(durata 90’ circa - Gli insegnanti dispongono di una scheda di
osservazione sui comportamenti e gli interessi degli alunni)
- Laboratorio della Grammatica della
fantasia, a scelta …
la parola si fa testo (si inventano e scrivono filastrocche e rime
alla maniera di Rodari);
la parola si fa colore (si illustrano racconti di Rodari);
la parola si fa teatro (si costruiscono personaggi per storie
brevi e fantastiche).
(durata 90’ - Le proposte variano a seconda delle età degli
alunni)
- A scelta:
- Un secondo laboratorio * (durata 90’), oppure
- La scoperta del lavoro e della creatività del Cusio(attualmente
disponibili una fabbrica di giocattoli e una cartiera) (durata 120’
circa), oppure
- In battello verso l’isola del barone Lamberto, un viaggio con
soste a Orta e all’isola di S. Giulio (durata 150’ circa),
oppure
- Mostra gustosa e interattiva (prossimamente Altan & Rodari:
il gioco della fantasia , dal 3 marzo al 1° aprile – Costa
& Rodari: il gioco della fantasia, dal 7 aprile al 1° maggio)
(durata 90’) oppure
- La Torta in cielo, con a scelta - Grandi giochi – Laboratorio
degli animali fantastici **- Laboratorio di teatro all’aperto
(durata da 120’ a 180’) (a partire dal 1° maggio)
I giardini offrono anche sentieri per passeggiate nei boschi di
castagni e betulle, piazzole vista lago, attrezzature per pic-nic
e le piramidi con servizi e ripari in caso di mal tempo.
Si possono prenotare attività di gioco e di laboratorio (osto
6,00 €.) o si possono acquistare schede per giocare insieme con
gli alunni. (€. 1,00)
(*) Gli insegnanti ricevono indicazioni per proseguire l’esperienza
in classe e gli alunni portano con sé i prototipi realizzati.
(**) Le realizzazioni dei bambini vengono istallate nel bosco a
ricordo della loro visita.
- Omega, l’avventura senza N
ovvero dal B & N al Kolor, dalla Nigoglia a Rodari, passando
dal Lago (durata 90’ e più, se volete).
Le scuole possono anche prenotare solo la mostra interattiva, poi
svolgere Omega, l’avventura senza N.
- E ancora, riservati agli
insegnanti
concorso annuale su tema rodariano, stages (il prossimo, Regalare
storie, narrazione e lettura ad alta voce, a cura di Letizia
Balzani , 24\26 maggio 2002 - 60 euro), convegni e seminari di
studio (il prossimo, Da Rodari al futuro, 1 – 2 marzo 2002 con
work shop, gratuito), organizzati dal Centro Studi.
- Mercatino di …
libri e oggetti, sul come far leggere e giocare i figli.
Ricordare ai genitori che ci sono programmi speciali anche per
loro, al sabato e alla domenica, e nei giorni di vacanza
N.B. Le attività sono riservate a bambini e ragazzi dai 4 ai 12
anni. E’ necessario prenotare.
|




|